![]() |
Museo della Alhambra
Situato nel palazzo di Carlo V, all’interno della Alhambra, il museo dell’Alhambra occupa la parte sud del piano terra del palazzo. È diviso in sette sale (disposte in ordine cronologico) dedicate a arte e cultura della Spagna araba. Il museo fu creato nel 1870 per ospitare la grande quantità di resti archeologici acquisiti dalla commissione provinciale dei monumenti. Nel 1994 fu assegnato alla fondazione della Alhambra e del Generalife.
Questo museo ospita importanti opere di grande valore storico e artistico, incluso la corona e il bastone del mandato della Regina Isabella e una collezione di pannelli provenienti dalla scuola di pittura Flemish che non ha prezzo, un regalo della regina a Granada. Il museo reale è inoltre un museo di oggetti collegati alla presa di Granada e alla conquista delle Americhe. Isabella La Cattolica fece realizzare una collezione di centinaia di opere d’arte magnifiche – ma Napoleone ne rubò la maggior parte. Fondazione Rodriguez-Acosta Qui è esposta una collezione di ritrovamenti dall’epoca preistorica all’epoca dei cartaginesi e dei periodi dei Fenici, dei Romani e degli Arabi. Centro Jose Guerrero Questo museo è destinato a mostrare e promuovere l’artista granadino Jose Guerrero. Il museo è situato in una bella casa del secolo XIX disegnata da Antonio Jimenez Torrecillas.
Il museo fu l’antica residenza del famoso poeta Federico Garcia Lorca. Qui si trovano pitture, manoscritti, foto e altri documenti originali di Lorca e altri artisti dell’epoca come Dali. Museo di Manuel de Falla Questo museo si trova nella casa dove il famoso compositore viveva. Qui è possibile trovarci di fronte agli spartiti de El Amor Brujo e al retablo di Maese Pedro, o immersi semplicemente nel sussurro silenzioso che tanto sedusse il compositore gaditano, convincendolo a rimanere a Granada. Al di là degli oggetti personali si possono trovare pitture di Picasso. Inoltre la casa è circondata da bellissimi giardini. Museo Parco delle scienze Il parco delle scienze è un luogo dove si può imparare partecipando alle infinite attività che vengono organizzate, dato che si tratta di un museo interattivo dove tutto può essere toccato. Nel museo è possibile sperimentare fenomeni fisici come l’inerzia o la gravità, oltre a poter giocare con luci e suoni, comprendere il movimento della terra, l’effetto serra o la crescita demografica. Il museo si divide in diverse sale, come la sala della Biosfera, il Planetario, la sala della percezione, Explora e Eureka. Museo della Casa de los Tiros Questo palazzo del XVI secolo fu chiamato ‘La casa de los Tiros’, per i suoi cannoni che spuntano dai merli. Oltre ad offrire una esposizione permanente dedicata a mostrare la storia di Granada, questa casa è una casa della cultura con concerti, esposizioni d’arte moderna, lettura di poesie, e tanto altro. L’impressionante tetto a cassettoni della Cuadra Dorada, al primo piano, è un’opera maestra straordinaria di arte grafica, con ritratti molto espressivi dei grandi eroi spagnoli, dalla prima invasione musulmana fino alla riconquista di Granada da parte dei Re Cattolici nell’anno 1492.
In questa casa del secolo XVI viveva il famoso spagnolo San Juan de Dios. La casa è composta da 12 abitazioni piccole e 3 saloni grandi dedicati alla mostra dove è possibile trovare l’arte ispana e internazionale così come mobili, gioielli e ceramiche del secolo XVI. Museo Max Moreau In questo luogo da sogno è possibile ammirare una grande selezione di pitture di Max Moreau. Una antica casa di stile arabo del Albaicin dove visse e lavorò è stata convertita in museo e galleria. Insieme all’eredità lasciata alla sua città preferita, è possibile scoprire il suo studio e una esposizione di foto sulla sua vita privata e il suo amore per Granada attraverso una esposizione di fotografie personali.
tornare su
Limitazione di responsabilità: Abbiamo fatto il possibile perchè le informazioni contenute in questo sito siano il più precise possibile, ma sono fornite ‘così come sono’ e in nessun caso ci riterremo responsabili per perdite, danni o invonvenienti causati da, o in ogni modo connessi all’utilizzo di questo sito e delle sue informazioni. |
![]() ![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
Musei a Granada| Vita notturna a Granada | Provincia di Granada | Ristoranti |
![]() |
![]() |