![]() |
Granada non ha avuto un ruolo importante durante il dominio dell’impero romano e quando i romani iniziarono a cadere durante il secolo V, la città fu presa dai Visigoti. Sotto i visigoti la città iniziò a ingrandirsi sia come dimensione che come importanza. L’importanza del cristianesimo cominciò ad aumentare tra i suoi abitanti e Granada diventò per la prima volta un importante snodo militare. Durante questo periodo anche una piccola comunità di ebrei si insediò in un quartiere di Granada dando il nome di Garnata al-yahud, molto simile al nome della città di Granada che conosciamo oggi. Il periodo dei Visigoti durò solo 200 anni. Nell’anno 711 i soldati mori attraversarono lo stretto dall’Africa sotto il mandato di Tarik ibn Ziyad. Dopo aver conquistato importanti città in varie regioni della Spagna, migliaia di mori arrivarono fino in Spagna. I re arabi regnarono a Granada per vari secoli raggiungendo il loro massimo splendore nel secolo XIV. Il regno arabo portò con sè un periodo di prosperità scientifica, culturale e commerciale. I mori migliorarono in maniera significativa il sistema dell’agricoltura e di irrigazione e alcune delle loro scoperte sono utilizzate ancora oggi. Introdussero inoltre in Spagna le arance, le mandorle, il riso, la canna da zucchero, e la carta. La tolleranza religiosa praticata dai mori fece sì che comunità musulmane, ebree e cristiane potessero vivere in perfetta armonia. Nel secolo IX furono costruite la fortezza della Alcazaba sul monte della Alhambra e il palazzo dell’Alhambra nel secolo XV. Granada ebbe una forte indipendenza grazie in parte al patto firmato con il re castigliano Fernando III. Questo patto stipulava il pagamento di ingenti tasse ai cristiani. Il patto aiutò a proteggere i mori per molti anni da una invasione spagnola dato che i castigliani stavano conquistando il resto del territorio spagnolo. I mori poterono tenere Granada fino al 2 gennaio 1492 quando alla fine fu conquistata da Fernando e Isabella, conquista che presupponeva la presa dell’ultimo regno moro in Spagna.
Oggi Granada, a parte essere una città di grande attrazione turistica, è inoltre una città moderna che attrae congressi e celebrazioni di carattere internazionale come il festival internazionale della musica e dela danza celebrato ogni anno a Granada a fine giugno.
Limitazione di responsabilità: Abbiamo fatto il possibile perchè le informazioni contenute in questo sito siano il più precise possibile, ma sono fornite ‘così come sono’ e in nessun caso ci riterremo responsabili per perdite, danni o invonvenienti causati da, o in ogni modo connessi all’utilizzo di questo sito e delle sue informazioni. |
![]() ![]()
|
Musei a Granada| Vita notturna a Granada | Provincia di Granada | Ristoranti |
||